Mappa con i punti di interesse | Page 17 | Pordenone With Love

Mappa con i punti di interesse

Scopri tutte le bellezze e le attrattività della nostra provincia

Pages

Percorsi

Il transito tra una sponda e l’altra del Meduna, prima della costruzione del Ponte di ferro e del Ponte di Termeacque realizzata nel secondo decennio del 1900, era garantito dai Passadori...

my
Percorsi

Il transito tra una sponda e l’altra del Meduna, prima della costruzione del Ponte di ferro e del Ponte di Termeacque realizzata nel secondo decennio del 1900, era garantito dai Passadori...

my
Percorsi

Sede dell’antico consiglio comunale, del tribunale e della cancelleria, assieme al campanile è la presenza architettonica più antica della piazza.

Sorgeva accanto

...
my
Percorsi

Sede dell’antico consiglio comunale, del tribunale e della cancelleria, assieme al campanile è la presenza architettonica più antica della piazza....

my
Percorsi

L'Antiquarium è attualmente la più ricca raccolta della provincia di materiale romano, in particolare in ferro, rinvenuto nella pianura e nella pedemontana pordenonese...

my
Eventi

Concerto realizzato dall'Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia in collaborazione con il Comune di San Vito al Tagliamento e Progetto Live / Complotto Adriatico Antonio Sánchez inizia a...

my
Eventi

Da sabato 2 Aprile la Corte Caffè & Bistrot in collaborazione con il Pordenone Blues & Co. Festival inizierà ad orario aperitivo del sabato sera una rassegna musicale ad ingresso gratuito...

my
Eventi

Riaprono al pubblico domenica 9 aprile 2023 la Vecchia strada della Valcellina e il Ponte Tibetano.   
Anche quest’anno i turisti potranno visitare la...

my
Eventi

Domenica 18 giugno in orario 10.00-12.30 e 14.30-19.00 sarà aperto e visitabile anche il Nuovo Spazio di Casso (Casso, Pn) importantissimo sito-cantiere di...

my
Hotel
*

Cinque appartamenti di cui quattro con camera doppia e uno con due camere per un totale di 16 posti letto, forniti di cucina completamente attrezzata, TV e frigorifero. A disposizione barbecue,...

my
Hotel
*

Appartamento bicamere di recente costruzione, accesso indipendente, al primo piano di un residence immerso nel verde con vista sule montagne, adatto per famiglie e lavoratori (totale posti letto:...

my
Eventi

IL VILLAGGIO PALAFITTICOLO PREISTORICO AL PALÙ DI LIVENZA

IN MOSTRA, LE FOTOGRAFIE DI FERDI TERRAZZANI E IL PROGETTO DEL CENTRO VISITE AL PALÙ DEGLI ARCHITETTI MORENO BACCICHET E ANNALISA...

my
Percorsi

L’approdo sul fiume Meduna, inaugurato il 31 agosto 2008, è un’opera realizzata su progetto dell’ingegnere Nino Aprilis con la collaborazione dell’architetto Giulio Ferretti di Pordenone....

my
Eventi

Sotto il cielo di Caneva con le stelle

L’appuntamento con il cielo è dedicato alle stelle e puntuali come ogni anno, arrivanole celebri meteore di agosto, le popolari “...

my
Eventi

Mostra-convegno per l’acquacoltura sostenibile e l’industria della pesca

Un evento B2B di due giorni dedicato e riservato agli operatori del settore dell’acquacoltura sostenibile euro-...

my
Eventi

Mostra-convegno per l’acquacoltura sostenibile e l’industria della pesca

Un evento B2B di due giorni dedicato e riservato agli operatori del settore dell’acquacoltura...

my
Eventi

Un evento B2B di due giorni dedicato e riservato agli operatori del settore dell’acquacoltura sostenibile euro-mediterranea, una delle attività di produzione alimentare con il tasso di crescita...

my
Ristoranti
Tipico Caratteristico Romantico
my
Percorsi

Nei primi anni dell’Ottocento nascono a Pordenone i primi insediamenti industriali.

La prima fabbrica fu la Ceramica Galvani, distrutta poi alla fine degli anni sessanta...

my
Percorsi

Si parte da località Ponte Antoi dove si tro - va il cancello d’accesso alla vecchia strada della Valcellina, che viene aperto in orari regolamentati. Subito si entra in una galle - ria scavata...

my
Percorsi

Fino al 1990 il comune di Tramonti di Sotto e tutta la Val Tramontina non avevano restituito testimonianze archeologiche. Il luogo era conosciuto...

my
Eventi

La mostra ruota intorno a cinque opere di Renato Guttuso, Claudio Parmiggiani, Piero Gilardi, Massimo Poldelmengo e Carlo Vidoni, accomunate dal fatto di alludere e/o illustrare tematiche legate...

my
Percorsi

Dalla Strada Provinciale 20 che da Barcis conduce ad Andreis, a circa 700 metri dal centro di quest’ultimo abitato, si stacca una strada che quasi in piano continua a costeggiare il torrente Alba...

my
Percorsi

In località Torre di Pordenone, a soli tre chilometri dal centro cittadino, si trova il sito archeologico della villa romana sulla riva sinistra del fiume Noncello, dalla quale provengono le...

my

Pages