Cultura | Page 37 | Pordenone With Love

Cultura / Architetture

Cultura

Cultura / Architetture
Porcia

Proprio di fronte alla chiesa di S. Maria, si trova il Palazzo del Feudo, costruzione che risale probabilmente alla metà del ‘500. Presenta una facciata magnificamente ornata con...

my
my 
Cultura / Architetture
Sacile

Riedificato intorno alla metà del XVI secolo su una precedente struttura in stile gotico, il palazzo prende il nome da quello delle famiglie nobili che vi dimorarono. L'aspetto è imponente, in...

my
my 
Cultura / Architetture
Prata di Pordenone

Dopo la caduta dei Conti di Prata che nel 1419 subirono la disastrosa sconfitta da parte della Repubblica di Venezia, il feudo appartenuto a questa potente famiglia fu confiscato dalla Serenissima...

my
my 
Cultura / Architetture
Cordovado

Dentro la cerchia murata, a fianco dell’antico castello (e utilizzandone alcuni edifici di pertinenza), tra il 1669 e il 1704 i nobili Attimis fecero costruire un elegante palazzo. Il palazzo è a...

my
my 
Cultura / Architetture
Polcenigo

Settecentesco palazzo dall'insolita mole, con cinque archi a bugne nel porticato e due trifore con poggiolo e colonnine; conserva all'interno splendidi stucchi di ignoto veneto del XVIII secolo,...

my
my 
Cultura / Architetture
Morsano al Tagliamento

 

Un tempo, a Morsano al Tagliamento, esisteva un castello di cui oggi resta un terrapieno alto circa due metri e mezzo rispetto alla quota della strada, contenuto da muri...

my
my 
Cultura / Architetture
Morsano al Tagliamento

Palazzo Marini si trova a Morsano al Tagliamento. L’edificio è in stile settecentesco, come testimonia l’elaborato ed elegante ingresso ad arco, sormontato da un...

my
my 
Cultura / Architetture
Aviano

Affacciato sulla piazza principale di Aviano, questo palazzo settecentesco ricorda la struttura delle ville venete. Internamente affrescato, è impreziosito da un bel giardino all'italiana.

...

my
my 
Cultura / Architetture
Morsano al Tagliamento

 

L’attuale municipio di Morsano al Tagliamento occupa il complesso aziendale dell’ex Palazzo Moro. Ciò che vediamo oggi, rispetto all’originale, manca di...

my
my 
Cultura / Architetture
Sacile

Palazzo Ovio-Gobbi, costruzione quattrocentesca (odierna canonica), sorge sull'isola formata dai due rami del fiume Livenza che si dividono vicino al ponte di via Luigi Nono e si ricongiungono nei...

my
my 

Pages