Situato accanto a Palazzo Menegozzi, risale ai primi dell'Ottocento, ha una facciata simmetrica, con frontone triangolare, porte e finestre rifinite in pietra. ...
Palazzo Ragazzoni-Flangini-Biglia è la più importante residenza signorile della città. Circondata dalle acque del Livenza, è una dimora fatta costruire nel '500 su un precedente...
Originariamente una casa-torre a difesa del nucleo cittadino edificata nel XII secolo fu adattata durante il periodo veneziano in palazzo dalla famiglia Ricchieri.
Costruzione padronale otto-novecentesca immersa in distese di campi e prati, fossi e alberate.
Conserva alcune pertinenze un tempo destinate alla servitù, ai coltivatori, agli attrezzi, alle...
PArCo è la sede della nuova Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Pordenone, struttura museale intitolata alla memoria di Armando Pizzinato (Maniago 1910 - Venezia 2004) uno dei più...
Un luogo che ha ispirato un grande scrittore e poeta, in un secolo più o meno lontano e che conserva nei suoi tratti l’aspetto d’allora, per fortunata occasione o precisa cura. Queste aree sono i...
Chiesa settecentesca che sorge incastonata tra le case-torri del paese. (fonte: Touring Club Italiano “Pordenone e provincia” – autore: Giulio Ferretti)
Nella parrocchiale di Cimpello si può trovare un moderno affresco di Duilio Corompai (1876-1952) e un delicato dipinto di Luigi Nono (1850-1918) rappresentante "S. Antonio da Padova in estasi"....
Chiesa settecentesca , conserva un bel Crocifisso ligneo del seicento, attribuito ad Andrea Brustolon. (fonte: Touring Club Italiano “Pordenone e provincia” – autore: Giulio Ferretti)